Skip to main content

La gita di Santo Stefano

By Poesia 5 Comments

 

Una casa nel bosco,

dove andare con me,

poche cose carine

e la mia grande amica

Disperazione,

su per la strada

che porta da Biella

al paese del cuore.

Noi avremo un divano,

un fuoco di legna,

anzi un camino,

con la brace, le fiamme

e quell’odorino.

E una grande finestra

per guardare la neve

cader giù fino a quando

ci gira la testa.

Un coniglio di Pasqua,

venuto su fuori tempo

dagli anni Cinquanta

e quel che ne resta

per ornare la mensa.

Una buona minestra

a bollire sullo spargher

di marca tedesca

e calzini di lana.

Un violino per lei,

la mia amica più mesta

e il bel canto per me,

a ululare alla luna

il dolore e il rimpianto.

Uh, quanto male

e quanta tempesta!

Sia bandito il Natale

e proibito far festa!

 

Il tramonto di Pasqua

By Poesia 5 Comments

 

Restano così alla deriva

piccoli ricordi della festa

e una stanchezza un po’ lasciva

a mezza strada fra lussuria

e mal di testa.

C’è un mezzo uovo

con il ventre devastato

e la sorpresa che è un non senso

che non avresti mai comprato,

c’è una colomba che non vola più,

che non parla né di pace né Gesù

e c’è quest’ora incontinente della sera

che piange ubriachezza

e una tristezza vera.

 

Íl tempo che non so… (riflessioni di un biologo al tempo del Corona)

By Poesia 6 Comments

Non ho più tempo per niente

e allora faccio festa,

cavalco la mia bestia

selvaggia e guerriera

e respiro la sera

che esce esalata

dalle froge anelanti

della mia cavalcatura

e finalmente io grido

così, per cantare la rabbia

e, perché no, la paura,

che disegna ad oriente

il colore infocato

di un’ alba inesistente.

Invece è già notte

e cola dai tetti liquame

di fogna, fango di sugna,

destino soccombente

di un’umanità morente

che non può proprio niente

contro il vero vincente,

un embrione di vita

con tanto potere generante,

forse meno di un prione,

ma molto più di un regnante…

 

Guarda in su

By Poesia 2 Comments

Terrazzo illuminato

Ostinatamente

tengo accese le luci

per le ultime ore di festa

nel terrazzo affacciato

sulla notte indifferente

non per me, per chi è solo:

Che passando di qua

senta il cuore più lieve…

Il cuore coperto di stracci

By Poesia 6 Comments

barbone-con-gabbiano-fumetto

Ridendo e scherzando,

è arrivata la miseria,

è arrivata brindando,

bevendo e mangiando,

cantando e ballando,

è arrivato giocando

e noi non ci accorgemmo

che stava giungendo

e così ci ha trapassato

le liete bianche carni

con aghi di ghiaccio

senza la cruna

e stiamo congelando

e ce ne andiamo in giro

imbambolati zombies,

blu per il gelo dentro,

senza tentar nemmeno

di tendere la mano,

coi tozzi mezzi guanti

(stolti come siamo

la speme non vien meno.)

Non ti accarezzo, sai,

mi dolgono i geloni

e tu non mi baciare,

mi attaccherai la tosse,

ma conta l’intenzione.

Penso che sia domenica,

lo so dalle campane ,

non posso farci niente

se già da qualche tempo

mi pare così assurdo

chiamarla ancora festa.

 

L’abito da cerimonia

By Poesia 2 Comments

Manichino spogliato

Mi vedo molto brutta

col mio vestito nuovo,

sarà per il colore

o per quel taglio strano,

mi sento intrappolata,

come un serpente ignaro

alla sua prima muta

e il corpo mio agitato

ha voglia di scappare.

Tu dici che son bella,

e aggiungi gli accessori:

“Su questo rosa lilla

metti una stola nera

e chili di collane

girate intorno al collo,

le scarpe allampanate

su tacchi demenziali

e poi una veletta,

le calze forse nere”

e altri cose ancora.

Domani sarà festa,

perché devo soffrire?

Farfalla centenaria,

ho voglia di volare!

La baccante

By Poesia One Comment

baccante

Apparecchieremo

il tavolo grande

faremo festa,

amore, ogni giorno,

tintinneranno

le nostre stoviglie

sfiorando il cristallo

dei calici fini.

Noi rideremo

del tempo che passa,

consumeremo

ogni nostro momento

e tutto l’oro, tutto l’argento

e tutto il sole,

dall’alba al tramonto.

Natale destrutturato

By Poesia No Comments

natale destrutturato

Si destruttura la festa,

si smembra. Nelle singolarità

dei ritorni trascina le membra.

Le effimere stelle si spengono

dentro, si accendono in cielo,

ti guardi intorno e sei solo

Neve a settembre (dalle “poesie molto popolari”)

By Poesia 6 Comments

mucca firmata

Finta la transumanza

anche la più bella mucca

la più premiata è nella stalla,

in terra la coccarda ambita

e sfatti i calpestati i fiori.

Eppure il paese è stato in festa

e c’era il  mercato e ridere,

a noi, non è costato niente,

come l’amore che rubavi

al bianco dei miei denti

e alla lievità dei miei pensieri.

Sono partiti tutti i villeggianti,

gli alberghi sono chiusi,

la sera si è fatta fredda e silenziosa

e se non mi copro batto i denti.

Ti darò un figlio a fine primavera.

Non prenderai quel treno, spero,

di cui, d’inverno, parli sempre

e io ti credo, mi dispero e piango

e tu, ridendo, mi baci e mi consoli…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: