Skip to main content

Piccole icone (il vero matrimonio)

By Poesia, Senza categoria No Comments

icone

Il vero matrimonio fu celebrato un giorno,

non mi ricordo quando, ma c’era il sole e tanto,

almeno quello dentro. Non mi ricordo dove,

ma certo fu sul mare, quel piccolo paese…

Il tempio, una vetrina, di quelle fatte specchio.

Tu fosti il celebrante, e questo il breve rito,

guardandoci riflessi, dicesti col sorriso:

“Siamo una bella coppia e avremo due bambini.”

Espressi il mio consenso, scandendo loro nomi,

anzi, per il maschietto, lo pronunciammo insieme,

per la bambina, invece, lo dissi solo io.

Poi ci baciammo un poco, scambiandoci il respiro.

Stringendoci la mano, lasciammo quella chiesa,

e intraprendemmo un viaggio che più non è finito.

La sera si dispera

By Poesia 5 Comments

come la sera

Troppe volte la mia sera

fugge e si nasconde

in certe antiche strade

e solitaria piange.

Inzuppate di rosa

e lacere le vesti,

umiliate a morte

tutte le speranze,

tornerà a casa,

soltanto sogni infranti

mostrando a chi l’aspetta

e mani vuote e stanche

e il cuore fatto a pezzi

e sanguinante.

Il giorno è la vigilia della notte (assonanze ossessive)

By Poesia 4 Comments

belli capelli

Mi sento rodere dentro

dal tempo così lento.

Sole, c’è poco vento,

niente va così storto,

eppure mi consumo,

lentezza esasperante,

lumache sulla vita

e il passo delle ore

così senza sapore.

Mi laverò i capelli

e tutte quelle rime

che sento nella mente

esageratamente

saranno forse sciolte

coi nodi dei pensieri.

Chissà se la mia testa

diventerà leggera?

Lasciare la mia insonnia

ai rovi del cuscino

e galleggiare in sogno,

nel cielo un palloncino…

Cappuccetto Rosso

By Poesia 9 Comments

cappuccettorosso nel bosco

Credo di assomigliare

a Cappuccetto Rosso…

Il cuore di bambina

senza nessun sospetto

(il mio si sta guastando

per quanto mi han tradito)

e poi quel panierino

stracolmo di tesori,

ci sono cose dolci

e cose meno buone,

ma vale e pesa molto,

è tutto quel che ho.

E poi, naturalmente,

c’è anche il grande bosco,

ah, quanto ne ho percorso!

Ah, quando arriverò?

E tutti quegli agguati

a stento superati,

le zone sempre in ombra,

il tremito di foglie,

la voglia di fuggire,

ma tanto non su può.

E in fondo, in fondo, in fondo,

lo sento respirare,

l’ultimo lupo aspetta,

vicino alla casetta.

Il rastrello

By Poesia 6 Comments

Giardino zen

Questo venerdì

che pare una domenica…

Vuoto di silenzio addormentato

e una specie di nebbia

fuori e dentro la testa.

Niente per riempire,

solo cocci di una notte

di stanchissima veglia

primavera stenta

stagnazione immensa.

I discorsi del rastrello

col ghiaino nel giardino

solchi zen di illusione,

grigio su grigio,

le inutili domande,

la verità che non si espone.

 

La baia senza vele

By Poesia 7 Comments

baia nel bar

Amore mio, da dentro,

da oltre il mio bicchiere,

sento il vento fischiare.

Non ho per niente freddo,

tocco persino il mare

mentre accarezzo il cielo,

sul tavolino nero

di questo bar leggero

con l’occhio così grande

che sembra di viaggiare.

Ma questa primavera

non basta a riscaldare

e mancano le vele

al sogno di partire.

Orizzonte al tramonto

By Poesia 11 Comments

notte nuda abbandonata nel tramonto

Mai come in quest’ora

la notte si vela e si svela

di grigio e di azzurro

sul tenero rosa

del morbido seno,

offrendolo nudo

al bacio d’amore

dell’ultimo sole.

Ahi, quanto il pudore

di queste mie sere

ricopre di nembi,

e lacrime, spesso,

quel poco che celo

fingendo e fuggendo!

Interno arancione

By Poesia 2 Comments

le mie clivie

Quattro righe di sole

quel che resta del giorno

sul mobile scuro.

Nel vaso cinese

il rosso tramonto

di un mazzo di clivie.

Esperto di tutto,

il mio cuore in penombra

ancora sorride.

L’ennesimo ritorno dell’ennesima sera dell’ennesima primavera

By Poesia 5 Comments

ragazzo in cammino con uova al tramonto

La primavera ce lo fa sapere…

Qui da noi cominci a vedere

piccoli gusci d’uova rotte

per la strade e senti il merlo

fischiare. Sono bei segni, amore,

e dovremmo sperare.

Eppure, tu sapessi, certe sere,

come m’incombe il rosso

del tramonto sul mare!

È uno strappo vivo nel cuore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: