Skip to main content

Anima bianca

By Poesia 10 Comments

anima

Posa le tue mani

sui miei fianchi,

accarezzami il fegato,

baciami il cuore,

porta il mio sangue

fino all’anemia dell’anima

vampira di passione,

dammi la vita, amore!

Il tempo del cardo

By Poesia, Prosa, Senza categoria No Comments

cardo dei lanaioli nuvole e sole

E mi restano i nodi,

da sciogliere,

non so se ce la farò,

entro questa vita.

Pettino le chiome

del mio fato

con le dita stanche

ed incontro,

come sempre

ogni mattina,

un tessuto di rasta,

impossibilmente

doloroso

da sbrogliare.

E guardo il sole,

e molte belle cose,

oltre ai ricordi,

al di là del dolore

e mi domando,

fluttuando sospesa

all’arcobaleno interiore,

se davvero vale la pena

di capire

e il cardo dei lanaioli

tarda ancora

a fiorire…

Mare freddo

By Poesia 5 Comments

mare giorno notte

Ci fu un’estate fredda

e freddo il mare,

fresche le notti,

tirava vento sempre,

a volte di tempesta.

E fu un’estate bella

della mia giovinezza,

quando, nuotando insieme

a sfida delle onde,

noi ridevamo forte

e gridavamo al cielo

per non dover tremare.

Malinconica

By Poesia 3 Comments

malinconia

La mia malinconia

vive d’autunno.

Porta il cappello,

una piccola cloche

degli anni trenta

con un fiore nero

ed é così carina

coi suoi chiari occhi

saggi seri e fondi

e poi sospira spesso

e alza gli occhi al cielo

e, come tutti, spera.

L’orologio fa tic tac

By Poesia 6 Comments

L'ingranaggio d... e tramonto

Vorrei che fosse fermo

questo orologio vecchio,

indietro, da buttare,

fermo ad un momento,

deformi le lancette

a catturare il tempo

e il primo bacio eterno,

ma lui continua a andare,

e intrappola i capelli

ai suoi dannati denti

per farmi camminare

e suona le mie ore…

Fugge il pensiero, almeno,

si tuffa dentro il mare

dove tramonta il sole,

lo vuole ripescare

e guadagnare un giorno,

dall’ovest del tramonto

all’est di un sogno spento

e farlo ritornare.

Oggi,19 giugno

By Poesia No Comments

arcobaleno degli orologi

Mamma mia santa,

quanto veloce il tempo

corre e balzando incalza!

Ma va anche molto lento.

Non è successo oggi

quello che vorrei tanto,

quello che aspetto ancora

e quindi è troppo presto,

ma, se non succedesse

durante il mio destino,

sarebbe tardi, adesso…

Piccun dagghe cianin

By Poesia 2 Comments

Ratto

Sapessi che rumore sgradevole

questo risanamento edilizio!

Il martello, in primis, che distrugge,

e il raspare, il grattare, zampettando

come ratti di fogna lungo le condutture

del cuore. Pare che sia necessario,

non certo per me. Stavo bene così.

Io sono in ordine, chiara, in amore,

(come le acque bianche

che la gronda raccoglie

e non sporcano il mare

da qui non lontano)

non sono un sepolcro imbiancato.

Ma se tu devi farlo, allora scava,

e non rompere almeno i ricordi,

quel che resta ancora di noi

che non è da buttare e ti è caro.

Usa il piccone, amore perduto,

ma usalo piano.

Carta moschicida

By Poesia 6 Comments

Libellula incollata

Trentotto decibel

di confortevole noia

È una casa gradevole

e molto silenziosa,

la strada celata

dalla stolta magnolia

e la vita che arriva

tutta molto filtrata

dal passato al presente

nelle stanze dei giorni

e la carta moschicida

di un monotono tempo

spenzolata in penombra

a invischiare da sempre

le zampette dei sogni.

 

 

Il ritorno

By Poesia No Comments

e fuori c'era vento

E fuori c’era vento

e fuori c’era il mare

pietrificava vita

la gelida panchina…

Alzarsi una scoperta,

col rischio di finire,

la sabbia fustigando

e levigando a morte

la tiepida scultura

di un’indifesa sorte.

I giorni spesi tutti

correndo sulla riva,

respiro nel respiro

dell’aria furibonda,

del sapido suo sale.

Non una brutta morte

sparire per usura,

le piccole vestigia

tornate al grembo amaro

di onda contro onda,

nascendo vita ancora.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: