Skip to main content

La casa di Albenga

By Poesia No Comments

cavallo a dondol

È come se

fossi rimasta

nel lungo corridoio

di graniglia

a cavalcare

il mio cavallo,

un baio,

sulle praterie

che non avevo

visto mai.

In quel tempo

ero un cow-boy…

Ritorno alla duna

By Poesia 2 Comments

duna

Come mi è caro accarezzarti i capelli

qui sulla duna dove ti trovo sdraiata,

mia primavera che torni! Aspra di mare

e povera ancora di splendidi orpelli.

Oggi voglio dirti una cosa:

Io sono morta tre volte, o avrei potuto,

per folgorazione, per crollo, per coma.

Ma, come te, sono tornata ogni volta.

Innamorate del cielo e del sole,

quello che amo di noi è la forza…

Il nostro bar a Tirrenia

By Poesia 10 Comments

il nostro bar

Non è che ci diciamo

grandi cose,

anzi, certe volte

tu leggi il giornale,

io no, perché la guerra

mi fa male.

Due macchiati tutti i giorni,

il nostro angolo al bar.

Siamo molto diversi, noi due,

io salato, tu dolce.

Poi, di comune accordo,

tentiamo la sorte:

un gratta e vinci

per continuare a sognare.

È amore questo?

Non diciamo parole,

dopo chissà quanti anni…

E un tempo, fu amore?

Ma che cosa ci importa?

L’aria è fresca, serena.

Facciamo due passi

lungo il mare…

L’ora del tè

By Poesia 6 Comments

la rossa

Ancora un giorno

speziato di amaro

avanzi di sole

di sale dal mare

tingono un cielo

che sereno non è.

Nerbi grigi

di rorida bruma

schiocca il vento

a frustare il tramonto.

Geme il ceppo

arso dal tempo

dentro al fuoco

che brucia i miei giorni,

ma, se mi guardi

non vedi che questo:

sono una donna

che beve il suo tè.

Dov’è Kiki?

By Poesia 3 Comments

passerotto

 

Kiki è fuggita:

ha messo le ali

ha aperto la finestra

ed è volata via

fra la verdi vallate

che da bambina

già sognava.

 

Non sai chi è Kiki? Guardami negli occhi e cerca la mia anima…

Il nostro futuro

By Poesia One Comment

rosa tempesta

Per quanto rosa fosse ieri il cielo,

oggi, amore, vedessi come piove…

Ah, che poco accorti siamo stati!

Là, sopra i bordi del sereno e l’oro,

dentro il ventre malato di un azzurro strano,

si dibatteva il mostro dal mantello nero

e noi due, la nostra giovinezza inerme insieme,

senza un pensiero al mondo ridevamo.

Museo d’arte moderna: installazione

By Poesia No Comments

roveretomartcornice_Fotor

La mia disperazione

è grigia e solitaria:

una donna di pezza senza faccia

chiusa

in un polveroso confino

giallo ed arancione

sondato, a caso

da fasci di raggi

troppo luminosi.

Il suo silenzio dilaniato,

a caso,

da urla di sirene.

Il mercante di vita (il prezzo dell’insonnia)

By Poesia 5 Comments

Semi di vita

Vendimi soltanto

una notte più calma,

stabilisci il prezzo tu.

Vedo che nei tuoi sacchi

non hai molti semi di vita.

Io ti propongo: vendimi

una notte di sonno

per cinque  dei miei giorni.

Libero è il vento

By Poesia No Comments

finestra del Mart di Rovereto

Inscatolando

sogni nei sogni

prigionieri noi stessi

delle nostre strutture

parliamo di libertà

come di un nostro possesso.

Finestre isolate,

prigioni di vetro,

ci mantengono vivi,

ma libero è il vento.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: