Skip to main content

Eroi moderni

By Poesia 2 Comments

alpina

…E andiamo avanti a cantare

con l’ostinazione di un alpino

che sul Carso fu immolato,

un assurdo peana di vittoria

col sorriso e la lacrima che brucia

all’angolo dell’occhio spalancato.

Facciamoci coraggio, se possiamo,

perché questa guerra sarà lunga,

dura, sanguinaria e impura

e il conteggio dei morti

non è ancora incominciato…

La cattiva seminatrice

By Poesia 3 Comments

La seminatrice

Certe volte penso,

e so che non dovrei

pensare così nero,

né così lontano,

(almeno spero)

a quel che lascerò,

di me, l’ultimo giorno

e a quanti piangeranno,

e conto, sconsolata,

le dita di una mano.

Rotta di tramontana

By Poesia 4 Comments

spinnaker

Gli alberi

delle barche

canteranno

tintinnando

parole d’aria

senza senso,

ma d’argento.

Oggi si leverà

un gran vento,

quello buono,

che ci piace

per salpare,

che svela

al viaggio

isole lontane

e quanto sia fondo

e scuro il mare,

quello che gonfia

di sogni testardi

lo spinnaker

del cuore.

L’uovo di pasqua (sorpresa)

By Poesia 9 Comments

Angelo pasquale

Si aprono sguardi di rose

sugli intrecci di pruni in aprile,

come un’ala di rondine azzurra

ci sorvola il cielo vernale,

una brezza ingannevole e dolce

soffia venti di pace e d’amore,

ma le crepe del mondo disvela

e il suo cuore di sangue e d’orrore.

Il senso della beatitudine

By Poesia 2 Comments

Caronte buono

Da una sponda all’altra dell’eterno,

zigzagando un fiume infinito,

si trascinerà l’anima mia ferita,

come un Caronte buono e disperato,

cercando solo te, mio faro,

unica luce, mia sola gioia e senso

del vano premio d’essere beato.

Solo primavera

By Poesia 9 Comments

baci di camelia

Quando io ti davo

baci di camelia,

solo io sapevo darli,

io sola,

e tu fingevi di amarmi

e la passione si tingeva

di petali rosa,

io la credevo eternità

ed era solo primavera.

Ἀσκληπιός (Asclepio)

By Poesia One Comment

Pellegrina alla fonte di asclepio

Mi pare un miracolo

ma non è. È solo acqua,

una fonte millenaria,

che continua a sgorgare

e poi ci sono i capperi

con i loro grandi fiori

e io che voglio guarire

da ogni mio dolore.

O caro Asclepio di Kos,

ho salito tante scale

sotto questo arso sole

e ora sono qua e ti prego

di non farmi più soffrire.

Sacerdote di me stessa,

furtivamente mi aspergo

e mi sembra di rubare.

Io ti amo, dio dottore,

perché sei imperfetto,

e so che se ascoltassi,

ma non puoi, per pietà

mi vorresti esaudire,

tu lo sai che non serve

star male e infine morire

e di nascosto piangi

per noi, le tue creature.

Volo di pica

By Poesia 8 Comments

Pica in volo all' alba con lana rosa

Ali di gazza

e lunga coda…

Così poco adatta

al volo e avida

di belle cose,

uno specchietto,

forse, o un filo

in lana rosa,

un pezzo di aurora,

il mare e il cielo

da rubare e stivare

nel nido del cuore.

Trasparenza del dolore

By Poesia 2 Comments

sogno abraso con rosso

Bianco di foglio

briciole di gomma

da matita, un segno

o un sogno, forse,

cancellato. Un solco

nella memoria e pare

tutto dimenticato,

ma la ferita abrasa

resta nella trama

troppo sottile,

lesione dell’anima,

trasparenza esangue

del dolore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: