Skip to main content

Marshmallows

By Poesia 6 Comments

Ed ecco appare

questo strano

bianco fantasma

di marshmallows

rigonfiati, o forse

è solo acqua saponata.

Grosso di illusioni

con grottesca ilarità

m’irride e strizza

l’occhio vuoto

al mio improvvido

destino. Io lavo i piatti

molto emozionata.

Inutilmente

By Poesia No Comments

Scandita da te,

dai tuoi umori,

dalle tue dita d’acqua

che bagnan le mie dita,

dall’ inutilità del dire

sempre evitando il fare,

così scandita,

scorre la rena amorfa

che un tempo fu la vita.

Vacanze

By Poesia 21 Comments

Nessuna idea

sul tempo che mancava

alla fine dell’estate.

Godevo di quei giorni

verdi e d’oro

e del sonno nel silenzio

della notte montana.

Ero bambina,

erano le vacanze.

Ah, cosa darei

per quella sospensione

così simile all’eterno

adesso che son grande!

Sabato sera con Tamara

By Poesia No Comments

Aspettando

che squilli la vita,

forse una tua telefonata,

o forse le cugine,

me ne sto a spiare

il passeggio dalla finestra,

parcheggiata sul divano,

come l’auto nuova

nel garage lontano,

a preservare di me

quel poco che resta,

impolverata.

Zampettio di zampe

di gallina  sulla faccia,

fingo sia l’arguzia

a darmi l’espressione

interessante,

mentre il tempo passa,

dalla mattina alla sera,

con la gloria mesta

del tramonto e il canto

sciocco dei gabbiani

sopra la testa.

Anima Mundi

By Poesia No Comments

Tutta quest’anima malata,

gonfia di rabbia 

e verde invidia

abita il tempo

del qui e ora

del povero mondo

che noi siamo. 

Non so come sia accaduto

né quando, 

ma la contaminazione 

è grande.

E naufraga ogni giorno,

arpionando la sabbia 

con unghie disperate, 

la redenzione, 

vinta dai naufragi

e dall’indifferenza

alla morte dell’innocente.

Metamorfosi liutaia

By Poesia 4 Comments

Vorrei diventare

una viola da gamba

per raccontare

la vita com’è.

Quando era il tempo

dei giovani amori

tutti i miei strazi

affidai al violino.

Quanto stridenti

le grida e i lamenti!

Come lame di luna

fendevano il cuore.

Poi ci fu un giorno

in cui il violoncello

mi violentò il corpo

con passione carnale.

Tutto di me

fu fremito e gioia,

tutto di me

fu gemito e dono

sempre accordato

al pulsare del sangue

e del mio cuore

col cuore compagno.

Però, con il tempo,

la voce è mutata,

e tutto il mio essere

ha cavità fonde

dove rimbomba

scura e sicura,

querula a volte,

la voce di viola,

a ribadire

in canoni grandi

le prove e i dolori

e quanto  sia immensa

in ogni respiro

la voglia di vivere

e vivere ancora…

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: