Skip to main content

Ciao zia!

By Poesia No Comments

Scalintesta

Quanto fu lieta

la casa ora vuota?

Se passo la mano

sull’ intonaco scabro

sento ancora il dolore

di nocche deluse.

Nell’ eco dei  muri

sospiri di spose

qui prigioniere

di un lungo torpore,

i lamenti degli avi

negli anni senili,

le liti, gli affanni,

il disgusto dei morti

per i nuovi inquilini.

Rosso, aranciato, giallo

By Poesia No Comments

Pulcino spiaccicato

Inadeguato pulcino

di uno stormo che vola

cado giù, a conoscere il suolo,

sparpagliando le piume

sopra un pugno di fragili ossa

e la fossa sembra il male minore,

che mi accoglie e distoglie

dall’emorragia di dolore

e l’autunno così rosso di foglie

pare un cuore che accoglie,

così giallo e arancio di foglie

pare un letto caldo di sole.

Marina spritz

By Poesia 3 Comments

Marina spritz

Mi sono stonata proprio a buon prezzo

un aperitivo in un infimo bar

dove non becchi che due patatine

e resti digiuno e pronto a fluttuare

tra sogni e speranze e sfondo di mare.

 

Salto del Ángel

By Poesia 3 Comments

 

Amore e Psiche

Per me accarezzarti

vale tutta una vita,

la tua pelle, le mie dita,

questo scroscio del tempo

che ci scivola addosso

e noi due fermi sotto

all’eterna cascata…

Ballare fu bello

By Poesia 3 Comments

Bello danzar

Non è possibile

il ritorno al passato.

Lo sai che ho il senno stanco

e facilmente mi disoriento,

eppure sei tornato.

Tu, musicista disperato

che suoni un solo pezzo,

ogni anno migliorato,

non dovresti farmi questo,

illudermi che il tempo

da noi si sia fermato.

Smetti di suonare

besame mucho

specialmente sotto Natale

quando tutta la gente

ti viene a ascoltare

e ti regala un soldino,

sperando che il sogno

si sia infine avverato

e quest’orribile anno

non sia mai cominciato.

Dovresti capire in fretta

che non mi fa bene

nutrire i due mostri

che porto attaccati

ai capezzoli del cuore,

la nostalgia e il rimpianto,

con questo allattamento

di sdolcinata passione,

le stesse arie dei giorni

in cui  ballare fu bello

e così dolce l’amore…

La primavera di Carlo

By Poesia 4 Comments

Il bacio

Un giorno mi baciasti

con la tua bocca impura,

trovasti una bambina,

il fragile stupore,

l’ostilità dei denti chiusi

a tutto quel piacere…

Portavi i calzini bianchi,

forse a quel tempo usava,

occhiali grossi spessi,

lo sguardo da ingegnere,

paziente intelligenza,

difficile da dire…

E mi cantasti “Zingara”

storpiando le parole,

credo per farmi ridere

e farti perdonare.

E c’era l’erba in fiore,

lassù sulla collina,

lontano, muto, il mare

ed il silenzio spesso,

canti di  vento australe.

Faceva quasi caldo,

avevo le guance rosa,

morivo di paura

e qualcos’altro ancora.

Poi tu te ne andasti,

non lo trovasti il tempo

per insegnarmi a amare…

Un’ora

By Poesia No Comments

Un'ora

Il silenzio mi ovatta

sempre verso le cinque

mi sigilla le nari

e mi riempie la bocca

per levarmi il respiro,

sintonia fra il sentire

ed il cielo a quest’ora.

uniforme grigiore,

punteggiato di uova

come un nido di ragno,

di corpuscoli neri,

minimali rumori:

voci in strada, gabbiani,

l’asma stanca del bus.

E le cose qui intorno

in suicidio corale

delle forme nel caos

della luce che scema

in notturna unità,

poi più niente, la mente

è la sola che resta,

solamente la mente…

Alle sei le campane.

Ancora amore

By Poesia No Comments

Boeing777

Atterrato sul mio cuore

pesantemente

come un Boeing

sette sette sette.

Quando arrivammo

alle Maldive, ti ricordi?

Ecco, uguale: molto vento,

quello strappo dentro

e non volere più tornare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: