Skip to main content

A.C.E. (ante Covid eruptum) P.C.E. (post covid eruptum)*

By Poesia 13 Comments

*A.C.E. (Ante covid eruptum) P.C.E (post Covid eruptum)
Piccoli segni per grandi passaggi epocali…
Secondo febbraio
di epidemia.
A.C.E. fu meglio.
Odorammo nell’aria
sentori di viole,
ora ai nasi in galera
arduo è fiutar primavera.

 

Oggi, a Castiglioncello (dal diario di febbraio)

By Poesia No Comments

Oggi, a Castiglioncello,

mi sono seduta al caffè

della piazza, c’era il sole,

niente vento, una metamorfosi

del tempo che germinava viole

nel grembo dell’inverno,

promettendo un marzo caldo

e fecondo. E c’era la mia corte

di passeri affamati, dignitosa,

senza mendicare mi guardava

con tanti occhiuzzi tondi, attenti

e io facevo la mia attesa mossa

seminando briciole a spaglio

con ampio gesto divino,

un paradiso in terra, la manna.

E c’era un piccoletto bruno,

di piuma, diverso dallo stormo,

bello, sano, forte,

ma terribilmente tardo.

E io che fintavo per dargli

un poco di cibo. Finta a destra,

lancio a sinistra. E sono riuscita,

un poco, a sfamarlo, pensando:

Piccolo figlio, troppo mite…

 

Iris nero

By Poesia 2 Comments

iris-in-dissoluzione

Certe giornate

le avvolgerei proprio

in carta di giornale

prima di buttarle via

nel centro di raccolta

universale,

là dove spezzate

si sfanno le vite,

accumulate rovine

trovano infine

la fine. Io non vorrei

ammorbare l’aria

troppo con le mie.

Ansia da amore,

putredine di viole

e laceranti grida

giallo itterizia

del dolore. Di sera,

l’iris nero solitario

della mia paura,

anche lui a marcire.

In grani di sterile sale

un’usura infinita

della gola. Arsura.

Sofficità

By Poesia 12 Comments

primavera grassa

E va bene!

Ti ho fattio ingrassare

ti ho offerto frittelle di mele,

ma hai notato, ieri sera,

mio amore,

come dolci fiorivano i baci

con sentori di primule e viole?

La katana

By Poesia No Comments

Morte

Un tempo sarei morta

alitando fiati di viole.

Così non fu, sono qua

macinata dalla mola

violenta della vita,

versata a fiotti nella gora

e la voce stridente

della morte mi trafigge

come acciaio di katana

Sono tornata

By Poesia 4 Comments

primavera

Sono tornata

con la primavera

alle calcagna.

Si sente che febbraio

ha l’alito di viole…

Forse ci vorrà tempo

ma non così tanto

e troveremo l’amore.

Lamento di una tomba (ossianicamente…)

By Poesia 2 Comments

tomba

Quando la mia faccia

sarà una o slabbrata

con narici da clown triste

e occhi tondi spaventati

Quando la pietà del marmo

negherà al tuo chiaro sguardo

il mio sembiante disarticolato

di marionetta troppo magra

che nei vestiti larghi e stinti

esegue danze senza tempo

sulla solenne musica del vento

Quando dai nostri incontri

non privi di passioni

secernerai soltanto lacrime,

feconde di recise rose e viole

Quando mi mancheranno voce,

ispirazione, estro, sensi e tempo,

per convincerti ad amarmi,

allora mi vorrai, ma sarà tardi.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: