Skip to main content

A volte in sogno tornano…

By Poesia One Comment

 

Dedico queste due composizioni alla mia bisnonna materna, Marcella Ceresa,  la prima è stata ispirata da un recentissimo sogno, la seconda, un gioco linguistico, ne è la figlia naturale.

 

Seren sarà

 

Che tramonto ci fu

ieri sera!

lo vedevo

dilaniato dai tetti,

ma era bello,

era bello lo stesso…

Stanotte ho evocato

un fantasma, la bisnonna

dai tempi già andati.

Ho invitato al mio tè

questa notte

Marcellina Ceresa

e i miei cari.

Nonna Lina è venuta per me,

e ha accolto

su di sé i miei peccati.

Ed un Cristo

a mezz’aria ha sorriso.

La sua veste

era rossa, era rosa,

come il manto de cielo

stamani.

 

A Marcella Ceresa (lipogramma in O)

 

Bisava mia negletta,

Marcella detta Lina,

appari nelle nubi

a sera e di mattina.

Trapassi la mia anima

di sguardi e di carezze,

hai veste nera e triste,

ma rechi a me speranza

di estrema luce eterna.

 

 

 

Equinozio di primavera 2020 (per favore, non cantate)

By Poesia No Comments

Tetra teatralità del fuori luogo,

oggi è di nuovo primavera,

ma non vale la pena di parlarne,

troppi sono gli occhi che l’inverno

ha chiuso in fretta ed anzitempo

e non ci consola guardare i prati in fiore

pensando ai vuoti sguardi

di chi non li potrà più rivedere…

 

Concerto

By Poesia 4 Comments

tre rosoni sulla volta stellata

Ci sono certi quadri che

e certi cieli che

e certi mari che

e certi sguardi che

e certi suoni che

e dei colori che…

L’impero delle luci,

io penso sempre a quello,

poi il ghiacciaio,

poi le mie Maldive

e quel tramonto

l’altra sera

e le tue mani che,

sull’organo posate,

cavando note e voce

alla riottosità della tastiera

pallide raminghe

d’inconsapevole profeta

involano il mio cuore

ben oltre alla navata.

Parlavamo soltanto

By Poesia 7 Comments

Il sogno della vasca e delle more

È stato dolcissimo

sognarti stanotte…

Assopita nell’acqua,

nella mia vecchia vasca

sono stata svegliata

dal tuo cauto accudirmi,

mi asciugavi la schiena,

con un lieve massaggio,

come se già sapessi

che io stavo tremando.

Con un gran telo bianco

mi negavi agli sguardi,

era un sogno affollato

con la gente lì intorno.

E poi mi baciavi

quasi fossi un fratello,

non lo eri per niente:

La mia bocca stupita

lo sapeva sfiorando

quell’asprigno sapore

del tuo fiato agitato,

come more nel sole

con il sangue sui rovi

e noi due là, nel prato.

Voglio dirti una cosa:

Fino ad oggi, al risveglio

non sapevo, ragazzo,

di averti già amato,

noi, divisi dal tempo,

tu, ridente, all’aurora,

io, già volta al tramonto,

parlavamo in quei giorni,

parlavamo soltanto…

L’uovo di pasqua (sorpresa)

By Poesia 9 Comments

Angelo pasquale

Si aprono sguardi di rose

sugli intrecci di pruni in aprile,

come un’ala di rondine azzurra

ci sorvola il cielo vernale,

una brezza ingannevole e dolce

soffia venti di pace e d’amore,

ma le crepe del mondo disvela

e il suo cuore di sangue e d’orrore.

I verdi pascoli delle speranze antiche (il cavallo e la bambina)

By Poesia 3 Comments

cavallo di Pongo

Due chiacchiere, ieri ,

con Rebel del vento,

il mio cavallo di Pongo,

che mi venne a trovare

dai pascoli estremi

del tempo “mai più”.

Non molte parole,

ma incontro di sguardi,

in entrambi la voglia

delle corse sfrenate

nelle dolci vallate

del futuro che fu

e che mai ci appartenne

come allora, è così…

De profundis

By Poesia No Comments

deprofundischiaro

Avreste potuto

capirlo,

ero a portata

di sguardi,

la mia anima essendo

a giacere

nei miei versi.

Tranquilli,

non mi tolgo

la vita,

essendo io defunta

prematuramente

per asfissia

e viva

di respiro

in apparenza…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: