Skip to main content

Avanzi di un’antica passione (lipogramma in R)

By Poesia 2 Comments

Senza di te, le tue piccole abitudini

a volte così moleste, ma così tue,

il tuo passo dolcemente claudicante,

io non vivo più, mio dinamico peluche,

caldo mite animale.

Tu mi disegni la casa,

i suoi spazi con invisibili segnali,

sei qua, sei stato là, tu ci sei

anche quando te ne vai.

Non mi lasci mai, ti odio a volte,

quando ambiguamente non sai

se mi ami o non mi hai amato mai.

Ma menti, io so che menti,

me lo dice la tua mano che intanto

mi tocca come se con le dita

mi baciasse tutta e non mi lascia scampo.

Mi mangi, ti mangio,

stiamo al caldo insieme in questo letto

cui la vita scivola sotto

e tutto il bene e tutto il male

è insieme unico e banale.

 

La cura del cuore

By Poesia One Comment

So che non contento più

il fragile passo del mio cuore.

Non trovo la cura e mi sento troppo male.

Dove coglierò quel frutto d’eden ben maturo,

dove attingerò l’acqua di vita delle vecchie fiabe

per medicare il suo battito incerto e diseguale?

Ben misero appare il suo misurarsi al minuto

a fronte del ticchettio del tempo universale…

 

Céladon

By Poesia 2 Comments

Coronata da sè

di luce e bellezza

ecco incedere aurora

sui regali piedini,

così lieve nel passo

che diresti che vola.

Intossicata da polveri

di sogno, verde nel viso

come una porcellana

Céladon, io dalla finestra

avidamente la respiro

e ingoio il nuovo giorno.

 

 

 

 

Scarpette

By Poesia 3 Comments

 

Quante scarpette nella mia vita,

ora posate su questo scaffale,

così lontano dalla smania di andare…

Quelle marroni, con il fiocco di raso,

quasi correndo dal mio professore

arse nel rogo del  primo amore,

quelle d’argento della festa da ballo,

col vestito verdino di seta moiré,

e il caro ingegnere più grande di me

che la bocca bambina non seppe baciare,

quelle sbagliate per prendere il mare

col biondo ragazzo dagli gli occhi nel cielo

e parole di ghiaccio per farmi morire,

quelle da sposa col tacco sottile

e il passo da donna, per andare lontano…

Ma ora non so, perché quelle che indosso

fanno il cammino del quotidiano,

forse il colore e persino la forma

diventano belle quando noi le smettiamo.

 

Mare vicino

By Poesia 5 Comments

A un solo passo dal mare,

l’anima chiusa alla fuga

da un cielo pesante, presente,

di una piattezza pre-copernicana,

color lavagna appena inciso

da unghiate bianche di aerei

ora sopra di noi invisibili

al di là delle nuvole, parliamo,

gridiamo  nel vento

le nostre notturne paure.

Bagnato su bagnato (L’addio)

By Poesia No Comments

Ombrello blu

(Acquerello di Riccardo Scarpellini)

Il grigio si espande,

waterloose il colore,

piove piano e silente

inesorabilmente

da ore. E mi invade

la mente. Diluisce

i miei grumi in realtà

trasparente.

I pensieri distende,

brevi ombre sul niente.

Un ombrello si affretta

sotto un lembo di cielo

in  pigmenti sdraiati

sull’asfalto bagnato,

i riflessi di un passo

che chissà dove va…

 

Il corridoio

By Poesia One Comment

La marionetta rosa

Un piccolo inventario dei dolori

e ricomincio a camminare,

prima con le gambette

di marionetta imbullonata,

un passo dopo l’altro,

poi con la mente impaniata

nell’assurdità dei sogni

e la necessità di andare,

piccola guerriera, io,

del lungo corridoio,

che dura quanto l’infinita lotta

fra il farcela e il restare.

 

Lungo il lungarno

By Poesia 4 Comments

riccardo-controcorrente-effetto-olio-su-rame

Stai cercando il tuo vero,

ma nel posto sbagliato

e in un tempo d’inferno.

Soffocato dall’ansia

dell’afosa calura,

percorrendo il lungarno

hai perduto anche l’ombra

la tua sola compagna.

È lo zenit spietato

a privartene adesso,

se aspettassi la sera

ce l’avresti al tuo fianco

e hai l’aura di fango,

ripescata dal fiume.

Cerca ancora le piume

e ridalle al tuo cuore

per un volo nel vento

a vestirsi di cielo.

Ferma il passo straziato

dalle piaghe terrestri

e riposa la mente

sotto i biondi capelli,

o viandante del fato.

No, non c’è una risposta

per il male e l’affanno.

Come l’acqua che passa

sotto il ponte in eterno,

tutto va, poi ritorna…

La memoria dell’acqua

By Poesia 13 Comments

Giù dal Morteratsch

…Io, se potessi,

non sarei l’acqua

che scivola via

e nemmeno la trota

così lontana

dai quieti natali

di qualche pescaia…

Io sarei l’ombra,

la fronda pensosa

di ogni memoria

e porterei in seno

ogni ghiaccio, ogni onda,

ogni sasso, ogni passo,

ogni tiepido masso

alla valle sublime

del tempo mio estremo.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: