Skip to main content

Sul mare dell’inverno

By Poesia 6 Comments

È da una settimana

che ci penso

e più non riesco a dire

se sia pietrisco rosa

o briciole di sogni

o sperso d’api polline

che quando va bottina…

È desiderio forse

che in giro si sciorina,

ma più non pesa il tanto

che serva per la vita,

la mia motivazione

prima che sia finita,

la polvere per ali

che mi mantenga in volo

il tempo che servirebbe

per una lunga vita.

Non resta più attaccata

la polvere di stelle,

alla mia pelle arsa,

non vibra più la luce,

non nascono i colori,

resta un afrore grigio

su piuma appesantita,

come un gabbiano emerso,

sul mare dell’inverno,

da morte solitaria,

che va ma non respira.

 

Falena ardente

By Poesia No Comments

 

Si ustiona

il nostro giorno

offrendo l’ala al fuoco.

Una falena ingorda,

solo della sua vita

vola sull’ore sparse,

nessuna è eccezionale…

Perché è così golosa?

Perché questo immolarsi?

Il senso forse è il volo,

dovunque il volo porti,

o forse è lo splendore…

La nostra vita splende

soltanto mentre muore.

 

Avatar scaduto

By Poesia 9 Comments

Quando sto male

io lo guardo e mi dico:

“Sarà ora di cambiare!”

Or è vent’anni

e sembra ieri…

Il mio avatar

è un fortunato scatto

in pieno controluce

ed è il ritratto vero

di un’ostinata grazia,

il permanere in me

di una bellezza

che non temeva gli anni.

Oh quanto fu vero!

Era la mia anima scura

di poeta con la piega amara

e le farfalle dentro il cuore

e nei piedi la voglia

disillusa di danzare.

Ora che, appesantita

(sempre più bianca

la mia faccia di luna,

gli occhi ancora belli,

ma col tramonto impresso

come un velo di bruma)

somiglio a una falena

polverosa, il mio volo

sfarinato fa rumore…

 

Alberi neri all’hotel della rotatoria

By Poesia 4 Comments

Quando gli alberi diventano neri

e graffiano inquieti il roseo viso della sera

sanguinando di sole morente, ecco, io sono.

Spirito del buon ritorno divento e volo,

volo lontano nel tempo e ti ritrovo.

Per una sera almeno, ecco nasce finalmente

il nostro amore che insieme abbiamo soffocato.

Ucciso, come un bambino mai nato.

E ti sposo. Sontuosamente i miei sedici anni

ti dono. Per sempre, in un altro universo mi dono.

Il pensiero

By Poesia No Comments

 

Inerme quasi rotto il cuore

patente sui liquami dell’ora

fa imbibire le sue crepe di creta

dal grigiore ostinato del tempo,

un novembre di cracule e corvi

che fu avaro di cielo e di sole.

E così si consuma la sera,

non diversa dall’inizio del giorno,

con le sue suggestioni angolari.

Con le vesti ormai lacere d’ansia

verso spigoli acuti di muri

si suicida in eterno ritorno

il divino che c’è nel dolore

senza mai lasciarmi morire.

E mi frullano dentro gli aironi

quando grigi nel grigio dei nembi

dal canale spiccano il volo.

Non palude, non mare, non fiume,

una vena nel tempo, il pensiero.

 

Parole d’oro oggi, farfalle domani

By Poesia 6 Comments

Diremo insieme: Ci fu un maggio freddo

in quella primavera, rammenti che anno era?

Io, che non sono brava con le date,

sospirerò per dire: Tanto è già passata!

E mi ricorderò, rabbrividendo d’empatia,

quanto fu tosta, al tempo, la mia vita

e non da meno fu la tua. Ne parleremo

col sorrisetto  saggio e più leggero,

sorvolando le paludi del passato

come farfalle da poco sbozzolate

tu, con le tue ali grandi e colorate,

i tuoi arcobaleni di speranza e attesa,

io sarò un sfinge farinosa e scura,

ma miracolosamente trasformata

da commediante con il teschio in mano

in creatura alata con il teschio addosso,

sempre un po’ cupa, però rinata al  volo

e sempre pronta a divorare miele,

grazie a te, alle tue parole d’oro!

Virata disperata

By Poesia One Comment

Tossica intossica l’asma da ozono. Contro nubi di piombo cozza il colmo dell’ala di un gabbiano, solo. Non c’è niente che possa contro il peso del cielo, né il respiro, né il volo.

Tossica intossica

l’asma da ozono.

Contro nubi di piombo

cozza il colmo dell’ala

di un gabbiano, solo.

Non c’è niente che possa

contro il peso del cielo,

né il respiro, né il volo.

Falene

By Poesia No Comments

Arsione di falene su slamp superstar

Un volo di falene nella notte

verso un lume che distrugge

e che seduce. Un anelito perverso

di splendore nell’arsione,

olocausto di futuro in un istante

dare tutto scintillando

e poi finire…

Esequie del mirabolano

By Poesia 11 Comments

esequie del mirabolano

L’altra notte il libeccio

ti ha preso, susino,

schiantandoti al suolo,

crudelissimo vento…

Il volo dei fiori

mi par di vederlo,

protendersi ancora

nel cielo azzurrino,

quasi cantasse

in un candido trillo

l’attesa dei frutti

e la gioia feconda.

Giacendo riverso

mi mostri i tuoi figli,

che mai cresceranno,

non più grandi di olive,

ma gravi nel peso

per tutti i tuoi anni

e le crepe e gli scavi

nel tronco rugoso.

Speranze senili,

mai più splenderanno

di oro e di sole

le tue mirabelle

e io piango, per te,

mio bel mirabolano,

e piango per me,

per tutti questi anni,

per il sapore d’estate,

così dolce e un po’ asprigno,

che non so se ritorna

e intanto lo spero.

Volo di pica

By Poesia 8 Comments

Pica in volo all' alba con lana rosa

Ali di gazza

e lunga coda…

Così poco adatta

al volo e avida

di belle cose,

uno specchietto,

forse, o un filo

in lana rosa,

un pezzo di aurora,

il mare e il cielo

da rubare e stivare

nel nido del cuore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: