Skip to main content

Saluto all’aurora (lipogramma in G)

By Poesia 2 Comments

Benvenuta aurora silente

che pure riverberi ovunque

come una musica ampia.

Il coro patente dei rossi

fuso coll’ocra ed il viola

tracima in dolci paludi

ove cantano i tremuli azzurri.

Adoro sentire i respiri

dell’aria che passa e cancella

le nubi, i ricordi, i castelli.

E stridono intorno i violini,

lamenti di vento dispersi

nell’etereo eterno divino.

 

A volte in sogno tornano…

By Poesia One Comment

 

Dedico queste due composizioni alla mia bisnonna materna, Marcella Ceresa,  la prima è stata ispirata da un recentissimo sogno, la seconda, un gioco linguistico, ne è la figlia naturale.

 

Seren sarà

 

Che tramonto ci fu

ieri sera!

lo vedevo

dilaniato dai tetti,

ma era bello,

era bello lo stesso…

Stanotte ho evocato

un fantasma, la bisnonna

dai tempi già andati.

Ho invitato al mio tè

questa notte

Marcellina Ceresa

e i miei cari.

Nonna Lina è venuta per me,

e ha accolto

su di sé i miei peccati.

Ed un Cristo

a mezz’aria ha sorriso.

La sua veste

era rossa, era rosa,

come il manto de cielo

stamani.

 

A Marcella Ceresa (lipogramma in O)

 

Bisava mia negletta,

Marcella detta Lina,

appari nelle nubi

a sera e di mattina.

Trapassi la mia anima

di sguardi e di carezze,

hai veste nera e triste,

ma rechi a me speranza

di estrema luce eterna.

 

 

 

La preghierina dell’Epifania

By Poesia 2 Comments

Cara Befana,

sciatta creatura,

rassetta le nubi,

piovono troppo,

dosa la neve

e la grandine fitta

tientela a casa.

E quei cari ragnetti,

invisibili agli occhi,

ci feriscono a morte

con le loro corone.

Lasciali in pace

nei loro angoletti

e butta qua sotto

solo cose buone,

olive, salame,

soldini e confetti!

 

Virata disperata

By Poesia One Comment

Tossica intossica l’asma da ozono. Contro nubi di piombo cozza il colmo dell’ala di un gabbiano, solo. Non c’è niente che possa contro il peso del cielo, né il respiro, né il volo.

Tossica intossica

l’asma da ozono.

Contro nubi di piombo

cozza il colmo dell’ala

di un gabbiano, solo.

Non c’è niente che possa

contro il peso del cielo,

né il respiro, né il volo.

Fa strane cose stasera la luna

By Poesia 3 Comments

Orione con la falce

Una falce di fuoco

fa fieno nel cielo

mietendo le nubi

per farle appassire

e par che si muova

con un gesto lento

guidata da mani

di invisibile eterno.

Lontana stormisce

la voce del vento…

Pareidolìa

By Poesia No Comments

l'occhio del ciclone Silvia

Pareidolìa spaventosa

quando l’occhio del cielo,

non sai come,

però si manifesta,

foriero di nubi bastarde,

quelle che si mettono

a traverso del cuore.

O sarà semplicemente

un segno

del suo benvolere?

 

Acquerello grigio

By Poesia 4 Comments

Acquerello grigio

Dipingessi la mia vita oggi…

Sarebbe un acquerello grigio

liquefatto di acqua di palude

e denso dei respiro della nebbia

e un sole sullo sfondo del levante

affogato dalle nubi. Di mattina.

Sono tornata!

By Poesia 7 Comments

C’è un bel silenzio

come di neve…

Scorrono pensieri

come le nubi

gusto il ritorno

perle di miele

lagomontano

Nota

Forzata immobilità imprevista, giorni molto difficili, ora un prudente riaffacciarsi a queste giornate così lente, ma che percepisco diverse, come se cominciassi a valutare meglio la preziosità della vita: ecco il cielo, ecco il sole, l’aria, le carezze degli sguardi e delle mani di chi mi ama. Ringrazio qui tutti quelli che leggono e apprezzano le mie poesie, cui non ho potuto rispondere singolarmente, come ho sempre fatto finora. Forse per un po’ i miei ritmi saranno diversi, tuttavia… sono qui!

Mattinata celeste

By Poesia No Comments

riflessodue

Mobile cuore

nella semisfera chiara

fragile ostaggio

nell’etenità del cielo,

mobile cielo

di grandi nubi bianche

lente rotanti

in vertigine creativa,

mobili occhi

feriti dalla luce,

mobili onde

nel mormorio del mare

canto salato stanco,

pianto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: