Skip to main content

Orientamento

By Poesia, Senza categoria 2 Comments

Lo spartiacque del giorno

è il corridoio.

Mi alzo presto, la mattina.

Oggi, ora legale.

Vado in cucina, c’è buio,

ma, al di là del lungo crinale,

nel piccolo studio,

già è sorto un bel sole.

 

La morte cortese

By Poesia 6 Comments

Questa mattina,

vidi la morte

nel corridoio,

nel corridoio

della mia casa.

Proprio là in fondo

c’era la morte,

c’era la morte

seduta sul trono.

Con le sue vesti

sovrabbondanti,

fatte di lembi

di vesti dei morti.

Più nera del nero

dell’alba d’inverno,

vidi la morte

e la vidi in trionfo.

Per andare in cucina

a farmi il caffè

avrei dovuto

passarle accanto.

Mi era parsa benigna,

e priva di fretta,

come chi viene

e poi se ne va,

ma era la morte,

la morte sul trono.

Non troppo impaurita,

mi mantenni prudente.

Tornai a letto

e adesso son qua,

piuttosto contenta

di raccontarlo.

C’era la morte

e poi se ne andò.

C’era la morte

nel corridoio,

c’era la morte

seduta  sul trono.

Vidi brillare

nel portaombrelli

della sua falce

la grande lama.

Nel portaombrelli

a forma di scarpa

vidi brillare

la grande lama.

C’era la morte,

seduta sul trono

nel corridoio

della mia casa.

C’eran la morte,

La falce, la lama…

Recò un avviso

la morte cortese,

la morte senz’arma,

seduta in maestà.

Or se n’è andata,

ma un dì tornerà,

brandirà la sua falce

e mi ucciderà.

 

In corridoio

By Poesia No Comments

Ancora una volta

esplode il sole.

Cola il soffitto

del corridoio,

muore il suo grigio

in questo tramonto.

Luce furtiva

che dura un secondo,

grande la gioia

per questo mio istante,

dove la gloria

si rappresenta.

 

 

Stati particolari

By Poesia 2 Comments

So come ti senti.

Stai come me quando sogno,

o come Alice,

ma in un altro paese.

Questo continuo andare

da un posto all’altro

senza capire dove siamo,

di corridoio in corridoio,

o per le scale,

quando le scale non ci sono…

Con la mente che oscilla

come fosse una molla,

o una palla che salta

e poi si incolla in alto,

senza rimbalzare.

Anche del corpo

non ci si può fidare:

A volte è lungo e stretto,

a volte corto e molle,

tutto trafitto dal dolore,

che però serve per capire

dov’è la mano e dove il piede

e continuiamo a camminare…

La stanza sul corridoio

By Poesia 7 Comments

la-stanza-sul-corridoio

Sento parlare la sera

parole di campane

e le pareti altrui

giocare coi bambini.

Il buio mangia

il corridoio scuro

la casa già scompare.

Solo questa stanza

mi appartiene. Come la vita,

un breve spazio in luce

che rimane.

La casa di Albenga

By Poesia No Comments

cavallo a dondol

È come se

fossi rimasta

nel lungo corridoio

di graniglia

a cavalcare

il mio cavallo,

un baio,

sulle praterie

che non avevo

visto mai.

In quel tempo

ero un cow-boy…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: