Skip to main content

Rientra cantando/un mattino senile/nel vaso sbilenco/dei giorni finiti…

By Poesia 3 Comments

Perché, mi domando,

quel vecchio era lieto?

Garrivano intanto

rottami nel vento,

di navi sfinite,

bizzarre polente,

ma molto tornite.

Era solo un poeta

che, come è costume,

un po’ delirava,

parlando di rondini

e fiati d’aprile.

Noi scettici, intanto,

tremavamo nel manto.

Il sole d’inverno

pareva cristallo,

cantava d’argento,

però trafiggendo

la mano grinzosa

e lentigginosa

del vate inquietante

che, benedicendo

ora questo ora quello,

invocava la pasqua

stillando il suo sangue

di povero agnello.

(Dedicata ai poeti, che al primo sole d’inverno, cantano la primavera e ci credono pure.)

 

 

Per risvegliare la Primavera

By Poesia 2 Comments

tartaruga cristallizzata in acqua verde

Sogno o son desta

tartaruga che canta

ebbra l’ascolto

 **********

Gatti in amore

sono sola stanotte

lente le ore

**********

Luce di stelle

 versa argento sul prugno

 tremano i fiori

 **********

Una catena di tre Haiku per risvegliare questa Primavera pigra e infreddolita…

Il gabbiano (rondeau marino)

By Poesia 8 Comments

Il gabbiano delle madrepore nel sole

Se chiudo gli occhi

fra il sonno nel buio

vedo onde d’argento

*incresparsi a creare

la spuma del mare

per poi scivolare,

avvolgersi e mutare

proponendo madrepore

conglomerate chiare

sul fondo abissale

e mi sento cambiare

e divento un gabbiano

e volo sul molo…

… vedo onde d’argento… (riprendi da *)

La baccante

By Poesia One Comment

baccante

Apparecchieremo

il tavolo grande

faremo festa,

amore, ogni giorno,

tintinneranno

le nostre stoviglie

sfiorando il cristallo

dei calici fini.

Noi rideremo

del tempo che passa,

consumeremo

ogni nostro momento

e tutto l’oro, tutto l’argento

e tutto il sole,

dall’alba al tramonto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: