Skip to main content

Letterina

By Messaggio ai lettori 9 Comments

Cari amici lettori abituali e non,

mi scuso per i silenzi a volte un po’ lunghi e per la cadenza irregolare delle pubblicazioni.

Purtroppo la mia attuale fragilità fisica mi impone ritmi lenti, contro la mia stessa volontà e voglia di comunicare.

Intanto accumulo sotto il cuscino pensieri e poesie, sperando di poterli presto accoppiare a qualche operina grafica o fotografica.

Vi seguo sempre, con immutato affetto e calore, mi farò viva molto presto, per ora vi dico arrivederci.

Silvia Cavalieri

 

Open space

By Poesia No Comments

E adesso cosa faccio?

Dormite tutti in casa,

sdraiati dentro i sogni

coi visi sdolcinati

di grossi cherubini.

Persino il cagnolino,

da quanto è rilassato,

mi  pare uno zerbino

senz’ossa e volontà.

E io  vorrei, ma tanto,

avere un buon caffè,

e cereali dolci

con il mio latte freddo,

i ponti in carità

per transitare sveglia

dal sonno alla realtà

e sopportare meglio

quello che mi accadrà.

Io amo l’open space,

salvo che in certi giorni,

quando non c’è la sveglia

perché non si lavora

e l’ ospite contento

poltrisce a sazietà…

Aperitivo

By Poesia No Comments

trombettista

Lui è tornato,

il trombettista stonato

di besame mucho,

e ha ampliato il repertorio,

dopo un mese e passa

in cui era sparito.

Suona all’angolo di casa mia,

stasera a quest’ora,

che, col fuso orario

di questa mia città

indolente da sempre,

è l’ora dell’aperitivo

e non ci sono santi.

Chi allatta, allatta al bar

e c’è un asilo nido

sotto il tendone rosso

al freddo di novembre

ed è pure strappato.

Come il musicista

sgangherato

rattoppa brani alla rinfusa,

pescando fra i buchi

della memoria ubriaca,

così fa l’anima guasta

e cerca nel passato

qualcosa di diverso

dal dolore

e non lo trova.

E suona quasi a morto

la campana della chiesa,

ma non potrebbe

adeguarsi, dico io,

a questa nostra volontà

disperata di sperare,

adeguarsi al nostro ritmo

e festeggiare?

 

 

%d