Skip to main content

Sintomatologia

By Poesia 4 Comments

Una musica da bar

sale al balcone

dolce come

un cielo di cotone.

In fiato caldo spesso

il vento mi possiede il petto,

come un amante pazzo

mi centra

con un pugno ben diretto,

il tempo di dire “ah”

ed è finito tutto…

Pare la sera afosa

di un giugno un po’ lontano

in un tramonto verde e rosa

con un ragazzo strano…

 

Desiderare aprile

By Poesia 8 Comments

Vorrei far fiorire

questo grigio di rosa.

Basta guardare il cielo

per desiderare aprile,

tingere l’anno di felicità,

vita beata,

Caraibi anche qua,

musica e amore,

salute e beltà.

Lungo è il cammino

del vivere umano,

lunghi i miei giorni

di amara realtà…

Un po’ di speranza

non si nega a nessuno,

qualcosa nel mondo

prima o poi cambierà.

 

L’amato tuo Chopin

By Poesia No Comments

Che ne diresti, amico,

di fare un po’ di musica?

Io ascolto, tu che sei bravo

suoni. Mandi le mani magre

dietro ai tuoi vecchi sogni

e io, che ti conosco, a volte

li indovino, viatico divino

l’amato tuo Chopin.

 

Il fauno e il poeta (a Debussy)

By Poesia 4 Comments

satirello

La duttile facilità del verso

che si piega e fa musica

come le canne al vento,

mentre il geniale fauno,

giocando col suo flauto,

mi espande nella carne

un fluido sentimento,

donami, divina Erato,

musa d’amore e incanto!

E adesso musica!

By Poesia 8 Comments

Chiarine nel finale

A me la vita suona dentro,

a volte dissonante,

a volte piano, a volte lento,

a volte andante, a volte al ritmo

pazzo di una giga popolare.

Ed eccoli i miei sogni svergognati

che ballano sull’aia dell’amore

e tutti quegli scheletrì sbiancati

che si percuotono da soli

xilofoni di ossa sul torace

e cantan funebri  lamenti

in do diesis minore.

Mi godo le mie pioggie e i cluster

che corrono sui vetri dell’inverno

appena appena prima di gelare

e si flagella il theremin del vento.

I miei pensieri, credo, sono questo,

pentagrammati su ali di colore,

e tutte quelle trombe in fondo

che un giorno squilleranno

il mio improrogabile finale.

La città dei sogni

By Poesia No Comments

tanta-gente

So che non è bene

divulgare i segreti di Morfeo,

ma io so dove sono

le porte della notte,

troppe volte le cerco

e poi ne resto fuori.

Stanotte, verso le due,

ero disposta a pagare

per chiudere gli occhi.

Sarà stato per questo

che, subito dopo,

ho incominciato camminare

in una strada buia

e molto popolata,

come da gente

che si accalcava,

forse all’ingresso

di una metropolitana.

Ero così contenta

e sicura di entrare.

Poi una porta immensa

scorrevole in vetro

si è chiusa scivolando

fra me e tutte quelle facce,

io fuori e loro dentro,

e mi ha lasciata al di qua

della città dei sogni,

così piena di luce,

di musica e avventura.

E mi sono svegliata.

 

Le mani della notte

By Poesia 2 Comments

mani-nere-della-notte

Brani di musica cielo

sinfonia delle stelle

senza respiro di pause

per sempre. Così,

guardare in alto

è come amarti,

cercarti ancora

nel fragile tessuto

del nostro divenire.

Eco del ripensarti,

io sarò aria

e vento collinare

che scende dalle valli,

chiamerò il tuo nome

scrutando i cimiteri

per ritrovarti, amore

e indosserò

le mani della notte

per poterti

di nuovo accarezzare.

 

il mio studio

By Poesia 4 Comments

divano

Musiche d’antan

la California alla televisione,

i suoi vigneti esperti

l’uva che anche qui matura.

Un altro giorno esplora

le strade del tramonto

il mio angolo di solitudine

lento si oscura. Guaisce

il cane della casa accanto

si lacera in quest’ora

il cuore nel rimpianto.

Avverbi

By Poesia No Comments

musica firmatajpg
Va la mente

disperatamente

ai tempi che tu sai

ecco perché il ritmo

mi prende

e batto le mani

pateticamente.

Non puoi guardarmi

così criticamente.

Tu in queso momento

sei semplicemente

uno che la musica

non la sente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: