Skip to main content

Domenica di mare

By Poesia 7 Comments

Mi fa il nervoso

la domenica e la gente

che va al mare.

Delirio universale.

Le code per la strada,

per noi gente di costa,

sono una tassa fissa,

una condanna certa,

ma senza aver commesso

niente di irregolare.

Fossero felici, almeno,

ma stanno a litigare,

mentre elegantemente

si levano le scarpe

seduti al marciapiedi,

stremati dallo stress

che costa posteggiare.

La moglie col marito,

la figlia col fratello

e sono già sudati,

del tutto inadeguati

a una giornata al sole.

Poi scendon la ghiacciaia

e il vispo canottino,

il babbo, più dotato,

trasporta l’ombrellone

e la spiaggina bianca

per l’idroterapia

di nonna Rosalia.

La mamma, già in bikini,

sballonzola agitata

l’enorme deretano.

Di cozze l’impepata

e la sua parmigiana

ci penseranno loro

a renderlo più sano?

Avanti, miei prodi eroi,

guru del mordi e fuggi,

maestri di speranza,

visto che il mare è bello,

anche se a breve piove!

Ringrazio  Paolo Scarpellini per la foto che illustra i miei versi. La striscia occupata dai bagnanti è pixelata  per tutelarne la privacy.

 

 

 

 

 

 

 

Cremazione

By Poesia 5 Comments

cremazione

Quando, quanto?

E chi lo sa.

Quantità temporali

qualità spaziali

tentativi risibili

di misurare

l’eternità.

Pochezza immensa

del tempo che resta

e l’immagine impressa

nella mia testa

di una donna

assai vecchia

che culla in grembo

l’urna della figlia

e si chiede perché.

Strazio da inceneritore

inutili le ore…

Smurata la tomba,

ì fornici apocalittici

ingoiano il vaso.

Comincia o finisce?

E chi lo sa.

Il silenzio delle memorie intorno

By Poesia 5 Comments

danza segreta

Quando del tuo corpo stanco

si fermerà la danza e si tacerà

la cadenza del sangue nel cuore

dimmi, senile figlia del tuo tempo,

sai se sarà la notte a custodire

la piccola ballata del tuo amore?

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: