Più non ti parlerò, mio caro,
di quello che già sai
e che non si può cambiare,
ormai: Una stesa di carte
col matto e l’impiccato
e poi ci fu il bagatto
e tu che mi guardavi,
come da sempre fai.
Dei tiepidi giardini della mente
però ti voglio dire. Ai confini
di sogni e di speranze,
perciò quasi infiniti,
si stendono nei luoghi
del cuore e tu sai dove.
Proprio davanti a casa,
ma pensa che fortuna,
ci scorre un gran canale
con le pareti scure
profondo, d’acqua pura
che viene da nord est,
da dove è nato il nonno.
Oh come è grato agli occhi
per le sue fontanelle
e il guizzo delle carpe
che balzano felici
al suono immaginato
di musiche di Wagner!
E poi c’è il lungo viale
bordato dalle ortensie,
rosate, bianche e azzurre
che un giorno ho ereditato
assieme a tutto il resto
e va così lontano
che non avrò nemmeno
il tempo per seguirlo
là dove sta finendo,
forse sarà una piazza,
con un bel pozzo in centro,
o un bornello grigio,
coi mestoli per bere…
E poi ci porta un ponte
all’erta collinare,
ai campi d’erbe incolte
a tratti colorati
dai piselli odorosi ,
così profumati e dolci
e buoni da annusare.
E poi ci sono i vasi,
disseminati ovunque,
e spesso troppo all’ombra
che devo sistemare
e quel castagno, a destra,
che cela il suo tesoro
di funghi mangerecci,
quelli di babbo Giorgio,
porcini e gallinacci.
C’è sempre un gran bel sole,
ma mite, campagnolo,
filtrato dalle fronde,
nel calmo meriggiare.
Tutto è così perfetto,
nella sua imperfezione,
a volte ridondante,
che mi trafigge dentro,
e fa colare il sangue
asprigno e così sincero
del ribes rosso o nero,
ai lati della mia bocca
e della tua che ascolti,
Clicca se vuoi vedere le carpe!
Bella *_* Anche la foto, adoro le foto d’epoca… ci sei anche tu? Secondo me sei la bambina a sinistra! 😀
Questa poesia mi ricorda lo stile di Antonia Pozzi, la mia preferita 🙂
Guardando, sono la bambina a sinistra, quella coi braccalettini, quella col fiocco di velluto scuro intorno al collo è mia sorella. Grazie per il commento, non conosco le poesie di Antonella Pozzi, vedrò di leggere qualcosa. Un caro saluto, buon pomeriggio!
Grazie, anche a te! ^_^
Cercala, è bravissima… ti lascio il link dove c’è una selezione nel suo sito!
Allora avevo indovinato chi eri! Bellissime 🙂
http://www.antoniapozzi.it/?page_id=35
Grazie, ho già letto qualcosa, è affascinante!
Sapevo che avresti apprezzato! <3
Ha avuto una vita tristissima, ma ha lasciato scritti meravigliosi *_*
È tutto bello, i tuoi versi, la foto… voi ❤️
Grazie cuore ruotante, serena notte!
A te!
partitura novecentesca …. molto musicale, muita saudade 😉 🙂
Grazie per il tuo gradito commento! Buona giornata!
?????